Facoltà di Ingegneria - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

Analisi Critica dell'Architettura
Critical Analysis of Architecture
Giovanni Bellucci

Sede Ingegneria
A.A. 2016/2017
Crediti 9
Ore 72
Periodo II
Lingua ITA

Prerequisiti
nessuno

Risultati di apprendimento attesi
CONOSCENZE E COMPRENSIONE:
L’insegnamento contribuisce alla formazione della figura professionale dell’Ingegnere edile fornendo un quadro di riferimento della cultura e della prassi costruttiva nell’età moderna e contemporanea, analizzandone i significati formali, innovativi e tecnologici dal progetto alla realizzazione. Le conoscenze acquisite nel corso arricchiranno la preparazione interdisciplinare dello studente per introdurlo nel campo del recupero e della riqualificazione dell’edilizia esistente.
CAPACITA' DI APPLICARE LE CONOSCENZE:
Il corso favorisce la comprensione della complessità dei fenomeni relativi alla progettazione del recupero, la gestione e trasformazione dell’ambiente costruito. Lo studente dovrà acquisire il linguaggio edilizio e costruttivo dell’ampio arco temporale della storia, dall’antichità alla contemporaneità. Le sue capacità si affineranno attraverso l’analisi di casi di studio paradigmatici delle varie epoche e culture. Gli studenti lavoreranno anche in gruppo attraverso esercitazioni mirate alla verifica delle conoscenze.
COMPETENZE TRASVERSALI:
Lo studente acquisirà le conoscenze predette attraverso la teoria e lo studio del materiale didattico indicato o fornito dai docenti. Il confronto interdisciplinare favorirà la capacità critica e di inquadramento nel contesto storico e ambientale. Lo strumento dell’esercitazione in aula e a diretto contatto con l’opera contribuirà alla crescita delle competenze e delle capacità dello studente. Il lavoro in gruppo favorirà la capacità di comunicazione e di scambio delle conoscenze.

Programma
Architettura e ingegneria in epoca antica e moderna: le civiltà preclassiche; la Grecia (modelli archiettoici, materiali e tecniche costruttive); antica Roma (materiali, tecniche edilizie, modelli urbani, principali tipi architettonici); Architettura Paleocristiana e Bizantina; Archiettura Romanica e Gotica; Rinascimento, Manierismo e Barocco. Architettura e ingegneria in età contemoranea: la rivoluzione industriale e la nascita delle Scuole tecniche (ingegneria dei metalli e ingegneria del calcestruzzo); Evoluzione e cambiamenti urbani delle grandi città europee e statunitensi (Londra, Parigi, Vienna, Barcellona, Philadelphia, New York, Washingtn, Chicago e Roma). Il contributo dei grandi maestri del Novecento: Stati Uniti e Frank Lloyd Wright; Germania, Deutscher Werkbund, Walter Gropius, Ludwig Mies van der Rohe e il contribut di Peter Behrens; Francia Auguste Perret e Le Corbusier; Scandinavia, Finlandia e Alvar Aalto. Ingegneria e architettura nell'Italia del Novecento. Architttura e ingegneria del secondo Novecento in abito internazionale. Lezioni monografiche su progettisti inglesi (Norman Foster, Richad Rogers, Peter Rice e Nicholas Grimshaw), statunitensi (SOM, Pietro Belluschi, Peter Eisenman, Frank Gehry, Steven Holl, Philip Johnson, Richard Meier). Evoluzione e storia della città di Ancona dall'antichità all'età contemporanea.

Modalità di svolgimento dell'esame
METODI DI VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
Esame orale: la valutazione dell'apprendiento si basa su una discussione dei temi presentati nelle lezioni.

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
Lo studente deve dimostrare di aver acquisito la capacità di analizzare un progetto dal punto di vista storico, tecnico e compositivo.

CRITERI DI MISURAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
La verifica finale del'apprendimento è volta a provare non solo la comprensione delle conoscenze acquisite ma l'effettiva comprensione della materia e la capacità di sapere descrivere criticamente edifici o progetti. Lo studente deve dimostrarsi capace di applicare le conoscenze inserite in contesti interdisciplnari connessi al proprio settore di studio.

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO FINALE
Affinché l'esito complessivo della valutazione sia positivo lo studente deve dimostrare la conoscenza di ogni parte del programma. La valutazione massima è raggiunta dimostrando una conoscenza approfondita dei contenuti del corso e una particolare brillantezza nella esposizione orale.

Testi consigliati
K. Frampton, "Tettonica e architettura", Skira, Milano 2005 W.J.R. Curtis, "L'architttura dal 1900", Phaidon, Londra 2006 B. Zevi, "Saper vedere l'architettura", Einaudi, Torino 1953 A. Rossi, "L'architettura della città", Quodlibet, Macerata 2011 E. Torroja, "La concezione strutturale", Città Studi Edizioni, Milano 1966 M. Salvadori, R. Heller, "Le strutture in architettura", Etas Kompass, 1964

Corsi di laurea
  • Ingegneria Edile (Corso di Laurea Magistrale (DM 270/04))




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427