Facoltà di Ingegneria - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

Riabilitazione Strutturale (EA)
STRUCTURAL REHABILITATION
Alessandro Balducci

Sede Ingegneria
A.A. 2016/2017
Crediti 9
Ore 90
Periodo 1s
Lingua ITA

Prerequisiti
Tecnica delle Costruzioni

Risultati di apprendimento attesi
CONOSCENZE E COMPRENSIONE:
L’obiettivo del corso è approfondire le conoscenze relative alle tecniche per la riabilitazione strutturale di edifici esistenti in cemento armato, misti ed in muratura, con particolare riferimento alle problematiche di natura sismica.
CAPACITA' DI APPLICARE LE CONOSCENZE:
Le conoscenze disciplinari acquisite nel contesto del recupero del patrimonio edilizio esistente rendono lo studente in grado di elaborare soluzioni progettuali e tecniche congrue, in rapporto alla compatibilità, sostenibilità ambientale, requisiti e possibili vincoli. Le necessarie capacità sono sviluppate attraverso la formazione teorica, comprensiva di specifici esempi applicativi, accompagnate da una esercitazione progettuale facoltativa svolta individualmente o in gruppo.
COMPETENZE TRASVERSALI:
Lo svolgimento di esercitazioni pratiche individuali contribuisce a migliorare la capacità di elaborazione autonoma, di comunicazione dei risultati e di generalizzazione delle conoscenze acquisite e sollecita la partecipazione attiva dello studente.

Programma
Il problema del recupero e del restauro. Il rilievo delle costruzioni per la valutazione della sicurezza ed il rinforzo strutturale; il rilievo geometrico dimensionale; il rilievo critico; il rilievo del quadro fessurativo e sua interpretazione; le indagini sulle strutture e sui materiali; le indagini in fondazione e sui terreni di fondazione. Costruzioni in muratura: i materiali e l'evoluzione storica delle murature; le tipologie; il modello ideale della muratura; i criteri di resistenza; il calcolo degli edifici in muratura in base alla normativa vigente. Solai: il legno come materiale da costruzione; calcolo delle strutture lignee; i solai storici; tipologie; patologie; tecniche di recupero, di rinforzo e di sostituzione. L'arco e le volte in muratura: storia ed evoluzione; la verifica dell'arco e delle volte; patologie e tecniche di recupero/rinforzo. Edifici in muratura in zona sismica: il modello ideale di edificio sismo resistente; i requisiti di sicurezza; le azioni e combinazioni sismiche; i metodi di analisi globale e i criteri di verifica; i metodi di analisi dei meccanismi locali; le tecniche ed i criteri di scelta degli interventi di miglioramento della risposta sismica; i modelli di capacità per la valutazione della vulnerabilià ed il rinforzo secondo le NTC 2008. Costruzioni in cemento armato in zona sismica: i requisiti di sicurezza; le azioni e combinazioni sismiche; i metodi di analisi e criteri di verifica; i modelli di capacità per la valutazione della vulnerabilità sismica e per il rinforzo; le tecniche tradizionali di rinforzo degli elementi strutturali principali e secondari; le tecniche innovative di miglioramento ed adeguamento sismico; l'isolamento alla base; i controventi dissipativi. Gli edifici misti. Il danneggiamento delle costruzioni per cedimento delle fondazioni: le tecniche di monitoraggio e misurazione dei cedimenti; l'evoluzione; l'analisi delle cause dei dissesti; gli interventi di adeguamento e rinforzo; i casi più tipici.

Modalità di svolgimento dell'esame
METODI DI VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
L'esame consiste in una prova orale. Sarà inoltre proposta ad ogni studente un'attività di approfondimento, facoltativa, mediante lo svolgimento di un progetto di recupero-restauro strutturale su uno degli argomenti trattati a lezione. Il tema progettuale può essere svolto anche in gruppo.

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
Lo studente nel corso della prova orale dovrà presentare l’eventuale progetto sviluppato e dimostrare di avere acquisito una sufficiente conoscenza dei temi trattati e una sufficiente capacità di risolvere problemi di natura ingegneristica inerenti il recupero e la riabilitazione strutturale degli edifici esistenti. La valutazione massima verrà attribuita a chi dimostri di aver raggiunto approfondita conoscenza dei contenuti e spiccata capacità alla soluzione di problemi reali.

CRITERI DI MISURAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
Attribuzione del voto finale in trentesimi.

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO FINALE
La prova orale si articola su non meno di tre quesiti relativi ai temi trattati durante il corso, di cui uno inerente l'eventuale progetto svolto. Al termine della prova verrà dato un giudizio complessivo, in base alle risposte date, espresso in termini di voto. La lode è riservata agli studenti che abbiano dimostrato una particolare padronanza della materia sia dal punto di vista teorico che applicativo.

Testi consigliati
R. Antonucci, ”Restauro e recupero degli edifici a struttura muraria”, Maggioli Editore.F. Jacobelli, ”Progetto e verifica delle costruzioni in muratura in zona sismica”, EPC libri. G. Manfredi, A. Masi, R. Pinho, G. Verderame, M. Vona, ”Valutazione degli edifici esistenti in cemento armato”.Materiale didattico fornito dal docente.

Corsi di laurea
  • Ingegneria Edile-Architettura (Corso di Laurea Magistrale con Riconoscimento Europeo (DM 270/04))




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427