Facoltà di Ingegneria - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

Tecnica Urbanistica
Urban Planning
Giovanni Marinelli

Sede Ingegneria
A.A. 2016/2017
Crediti 9
Ore 72
Periodo II
Lingua ITA

Prerequisiti
Nessuno

Risultati di apprendimento attesi
CONOSCENZE E COMPRENSIONE:
L’insegnamento permette agli studenti di acquisire conoscenze di base delle diverse componenti urbane e territoriali: infrastrutture tecniche, modelli e tessuti insediativi, valenze storico-identitarie, risorse ambientali, insediamenti diffusi e contesti rurali, al fine di sviluppare le capacità tecniche per la definizione degli interventi progettuali alle diverse scale e la pianificazione delle azioni per la loro programmazione e gestione degli interventi. Obiettivo del corso è l’acquisizione, da parte dello studente, di una preparazione professionale di base, con l’approfondimento di tecniche di progettazione e pianificazione urbanistico-territoriale. In relazione alle strategie di intervento multiscala sugli assetti dei sistemi urbani, territoriali e paesaggistici, si studieranno i più efficaci strumenti di pianificazione e governo delle trasformazioni, integrando, ove possibile, competenze dell’ingegneria urbana e territoriale.
CAPACITA' DI APPLICARE LE CONOSCENZE:
Al fine di affrontare tematiche progettuali attraverso l’applicazione delle conoscenze, lo studente dovrà saper interpretare correttamente i fenomeni urbani e territoriali, evidenziare elementi critici e potenzialità dei sistemi analizzati, proporre scenari di intervento alternativi di assetto ed organizzazione spaziale, redigere relazioni e norme, per l’attenuazione/eliminazione delle patologie e per la salvaguardia/enfatizzazione delle valenze. Tale procedura progettuale si esplicherà con la redazione di esercitazioni scritte e grafiche in gruppi di lavoro, mediante la realizzazione di cartografie a scala urbana, di quartiere e di isolato e con la definizione di strategie, basate sull’analisi Swot, a scala pianificatoria di livello territoriale, comunale e di Area Vasta.
COMPETENZE TRASVERSALI:
L’attività applicativa dei concetti di base si integra con l’apprendimento di competenze trasversali orientate allo sviluppo delle capacità di integrazione multisettoriale dei processi di analisi critica-interpretativa territoriale e di elaborazione di azioni progettuali di intervento per la risoluzione di problematiche di carattere urbano e territoriale, anche con specifico riferimento alle reti viarie e tecnologiche, e alla salvaguardia idrogeomorfologica. Saranno sviluppate conoscenze di base e competenze trasversali finalizzate alla lettura e gestione delle cartografie informatizzate attraverso la restituzione scritto-grafica dei fenomeni urbani, dei tessuti edilizi e delle reti tecnologiche, dell’evoluzione della forma urbana e del territorio; capacità interpretative delle componenti ambientali e morfologiche in termini di valorizzazione delle risorse esistenti, potenziamento della salvaguardia dei territori, sicurezza e mitigazione dei rischi ambientali, conoscenza degli elementi di base delle valutazioni economiche di fattibilità finanziaria per la gestione della trasformazione urbana, conoscenza di base degli aspetti giuridico-amministrativi nei processi di pianificazione e governance territoriale.

Programma
(Lezioni frontali, 54 ore) Obiettivo del corso è l’acquisizione, da parte dello studente, di una preparazione professionale di base, con l’approfondimento di tecniche di progettazione e pianificazione urbanistico-territoriale. L’insegnamento permette agli studenti di acquisire conoscenze di base delle diverse componenti urbane e territoriali: infrastrutture tecniche, modelli e tessuti insediativi, valenze storico-identitarie, risorse ambientali, insediamenti diffusi e contesti rurali, al fine di sviluppare le capacità tecniche per la definizione degli interventi progettuali alle diverse scale e la pianificazione delle azioni per la programmazione e gestione degli interventi. In relazione alle strategie di intervento multiscala sugli assetti dei sistemi urbani, territoriali e paesaggistici, si studieranno i più efficaci strumenti di pianificazione e governo delle trasformazioni, integrando, ove possibile, competenze dell’ingegneria urbana e territoriale. Il corso prevede lo studio e lo sviluppo di procedure di sintesi dei fenomeni urbani e territoriali attraverso l'evidenziazione di elementi critici e potenzialità dei sistemi analizzati funzionali all'elaborazione di tattiche urbane e strategie rigenerative paesistico-territoriali; alla costruzione scenari di intervento alternativi di assetto ed organizzazione spaziale, alla redazione di relazioni e norme per l’attenuazione/eliminazione delle patologie per la salvaguardia/enfatizzazione delle valenze. Esercitazione scritto-grafica (18 ore) Al fine di affrontare le tematiche progettuali attraverso l’applicazione delle conoscenze, il corso prevede la realizzazione di un esercitazione scritto-gafica. Tale procedura progettuale si esplicherà con la redazione di esercitazioni realizzate in gruppi di lavoro, e saranno applicate ad un contesto reale di intervento. L'attività applicativa prevederà la realizzazione di cartografie a scala urbana, di quartiere e di isolato e con la definizione di strategie e tattiche, basate sull’analisi Swot, sia alla scala pianificatoria di livello attuativo-comunale che territoriale di Area Vasta.

Modalità di svolgimento dell'esame
METODI DI VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
La valutazione del livello di apprendimento degli studenti consiste nella valutazione delle risposte, scritte e grafiche, ai quesiti posti sui contenuti del corso, durante una prova scritta finale. La prova scritta, da completare in due ore, consiste nel rispondere a cinque domande su argomenti trattati nel corso. La prova è subordinata alla consegna degli elaborati predisposti durante le esercitazioni in aula e all'aver ottenuto un giudizio almeno sufficiente nel lavoro gruppo svolto durante le esrcitazioni. Nel caso di esito negativo della prova scritta lo studente deve ripetere la prova. Parallelemente al corso principale si svolgeranno le esercitazioni, strettamente relazionate e funzionali al corso principale, che avrà lo scopo di realizzare una sperimentazione applicativa sulle tematiche affrontata durante il corso principale.

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
Lo studente deve dimostrare, attraverso la prova scritta e le attività di esercitazioni proposte in aula, di aver ben compreso i concetti esposti nel corso sugli aspetti principali dell'Urbanistica e deve dimostrare di aver chiare le tematiche della progettazione urbanistica e della pianificazione territoriale. La redazione degli elaborati delle esercitaziioni avviene con momenti di feedbeck e revisione tra il docente del corso, eventuali coodiutori didattici e gruppo di lavoro e attraverso attività seminari plenarie di confronto tra diversi gruppi di lavoro.

CRITERI DI MISURAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
All'attività di ogni gruppo impegnato nelle esercitazioni è assegnato un giudizio sintetico qualitativo. Alla prova scritta è attribuito un punteggio compreso, se non insufficiente, tra diciotto e trenta. Il voto complessivo, in trentesimi, è dato da un giudizio finale complessivo che tiene conto dell'impegno dimostrato durante il corso, delle capacità maturate dallo studente, dal giudizio del lavoro svolto in team durante le esercitazioni e del voto ottenuto nella prova scritta finale.

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO FINALE
perché l'esito complessivo della valutazione sia positivo lo studente deve conseguire un giudizio positivo sull'elaborato finale delle esercitazioni e almeno la sufficienza nella prova scritta. La valutazione massima è raggiunta dimostrando una conoscenza approfondita dei contenuti del corso nell'ambito della prova scritta e degli elaborati scritti e grafici dell'esercitazione. La lode è riservata agli studenti che hanno svolto tutte le prove in modo corretto e completo e hanno dimostrato una particolare brillantezza nella esposizione orale durante i seminari plenari in aula. Il voto finale è dato dalla sommatoria quali-quantitativa della prova scritta sui contenuti delle lezioni frontali, con una valutazione tra 18 e 30, pesata con il risultato qualitativo dei prodotti delle esercitazioni e con una valutazione in una scala di quattro valori (sufficiente, discreto, buono, ottimo).La valutazione complessiva della prova scritta ha un peso del 70% mentre il risultato qualitativo delle esercitazioni ha un peso del 30%.

Testi consigliati
Bronzini F., Bedini M.A. Imbesi P. Marinelli G. “The measure of the Urban Plan”, Vol 2, Gangemi, Roma, 2014; Secchi B. ”First lesson of Urban Studies”, Laterza, Roma Gasparrini. ”In the city on the cities”, edizioni List, collana Babel, 2015 Materiale didattico di approfondimento fornito attraverso piattaforma Moodle di Ateneo

Corsi di laurea
  • Ingegneria Edile (Corso di Laurea Triennale (DM 270/04))




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427