Facoltà di Ingegneria - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

Elettronica Industriale
Industrial Electronics
Paolo Crippa

Sede Ingegneria
A.A. 2016/2017
Crediti 9
Ore 72
Periodo II
Lingua ITA

Prerequisiti
Conoscenza dei circuiti elettronici lineari e non lineari, del funzionamento dei dispositivi a semiconduttore, dell'algebra booleana e delle reti logiche.

Risultati di apprendimento attesi
CONOSCENZE E COMPRENSIONE:
Conoscere e comprendere le metodologie di analisi e progetto dei circuiti elettronici di interesse per le applicazioni industriali, con particolare attenzione per i principi di funzionamento dei dispositivi di potenza a semiconduttore, i sistemi elettronici di alimentazione e i circuiti di potenza per la conversione statica dell’energia elettrica.
CAPACITA' DI APPLICARE LE CONOSCENZE:
Lo studente dovrà acquisire abilità nell’analizzare, selezionare, ed utilizzare i dispositivi di potenza a semiconduttore e nell'analizzare e progettare i sistemi per la conversione statica dell’energia elettrica. Più in generale lo studente dovrà saper sfruttare le conoscenze acquisite per comprendere il funzionamento e per portare vanti il progetto di circuiti e sistemi elettronici di uso comune nelle applicazioni industriali.
COMPETENZE TRASVERSALI:
Lo studente, attraverso la risoluzione e il progetto di circuiti e sistemi reali, sarà in grado di integrare le competenze acquisite in questo corso e negli altri corsi per affinare e sviluppare le proprie abilità nell’ambito dell’elettronica industriale. Lo studente per mezzo del lavoro di gruppo, acquisirà capacità di dialogo critico, di organizzazione, di collaborazione finalizzata al progetto, migliorerà la sua autonomia di giudizio in generale e la sua capacità comunicativa.

Programma
Contenuti (lezioni frontali, 72 ore) - Introduzione all'elettronica industriale e ai sistemi elettronici di potenza. - Circuiti elettrici e magnetici: concetti fondamentali. - Dispositivi di potenza a semiconduttore. - Interruttori di potenza. - Convertitori AC-DC: - Circuiti raddrizzatori a diodi non controllati a frequenza di linea. - Circuiti raddrizzatori controllati a frequenza di linea. - Convertitori DC-DC a commutazione. - Convertitori DC-AC a commutazione. - Convertitori AC-AC. - Convertitori risonanti. - Circuiti snubber e circuiti di pilotaggio per dispositivi di potenza a semiconduttore. - Applicazioni elettroniche in ambito industriale. - Azionamenti in DC e in AC: concetti fondamentali.

Modalità di svolgimento dell'esame
METODI DI VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
La valutazione del livello di apprendimento degli studenti è basata su una prova orale consistente nella discussione di uno o più argomenti trattati nel corso; se necessario, i quesiti la cui risposta richiede anche l'esecuzione di brevi calcoli o la rappresentazione di semplici circuiti saranno svolti in forma scritta durante la prova orale.

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
Lo studente, nel corso della prova orale, dovrà dimostrare di possedere le competenze necessarie per l’analisi e il progetto dei circuiti elettronici di interesse per le applicazioni industriali; in particolare dovrà dimostrare di conoscere i principi di funzionamento dei dispositivi di potenza a semiconduttore, i sistemi elettronici di alimentazione e i circuiti di potenza per la conversione statica dell’energia elettrica.

CRITERI DI MISURAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
Attribuzione del voto finale in trentesimi.

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO FINALE
Al fine del superamento dell'esame con votazione minima lo studente deve dimostrare di possedere una conoscenza sufficientemente completa dei contenuti del corso. La votazione massima è raggiunta dimostrando, attraverso le risposte ai quesiti proposti, una conoscenza completa e approfondita dei contenuti del corso. La lode verrà attribuita agli studenti che, avendo conseguito la votazione massima, abbiano dimostrato una particolare padronanza della materia.

Testi consigliati
- N. Mohan, T. M. Undeland, W. P. Robbins, “Elettronica di Potenza: Convertitori ed applicazioni“, Hoepli, 2005. - M. H. Rashid, “Elettronica di Potenza: Dispositivi e Circuiti“, Vol. 1, 3° Edizione, Prentice Hall, 2007. - M. H. Rashid, “Elettronica di Potenza: Applicazioni“, Vol. 2, 3° Edizione, Prentice Hall, 2007. - R. W. Erickson, D. Maksimovic, “Fundamentals of Power Electronics“ - Second Edition, Kluwer Academic Publisher, 1999. - A. M. Trzynadlowski, “Introduction to Modern Power Electronics“ - Second Edition, John Wiley & Sons, 2010. - N. Mohan, T. M. Undeland, W. P. Robbins, “Power electronics: converters, applications, and design“, John Wiley & Sons, 2003. - Dispense disponibili sul sito web istituzionale del corso (Moodle).

Corsi di laurea
  • Ingegneria Elettronica (Corso di Laurea Triennale (DM 270/04))




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427